TIPOLOGIA Spumante metodo classico DOCG
ZONA DI PRODUZIONE Oltrepò Pavese
UVE Pinot Nero 100% provenienti dalle zone più vocate, site nei comuni
di Montecalvo Versiggia, S.Maria Della Versa, Rocca De’ Giorgi, ad
un’altitudine che va dai 250 ai 400 metri in terreni calcarei argillosi
RESA PER ETTARO 60/70 q.li Uva per ettaro
GRADAZIONE ALCOLICA 12,5% vol.
VINIFICAZIONE
La raccolta è fatta in cassetta verso fine Agosto e ai primi di
Settembre. Viene eseguita una pressatura soffice dove si estrae
solo il mosto fiore. Segue una chiarifica statica. La fermentazione
a temperatura controllata (18°C) viene avviata con l’ausilio di lieviti
selezionati e si svolge in serbatoi di acciaio inox
MATURAZIONE
L’imbottigliamento (tirage) viene fatto nella primavera successiva
e l’affinamento in bottiglia avviene per un minimo di 36 mesi. Dalla
sboccatura (degorgement) le bottiglie restano in cantina minimo
per altri 6 mesi
RESIDUO ZUCCHERINO 7g/L
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Visive Colore paglierino intenso, con riflessi dorati, con perlage fine,
abbondante e di ottima persistenza
Olfattive Bouquet ampio, carezzevole e lungo, con reminiscenza di salvia,
menta, albicocca e vaniglia
Gustative Secco, armonico, ricco e vellutato, nerbo vivido in stoffa fine e
lunga
TEMPERATURA DI SERVIZIO 7° – 8°C
ACCOSTAMENTI Ottimo da aperitivo, eccellente a tutto pasto